The Legend of Zelda Wind Waker: ecco come è nata l’ispirazione per il suo fantastico design
L’animatore Kotabe Youichi ha svelato la fonte di ispirazione per il look di The Legend of Zelda Wind Waker.
Quando uscì sul mercato, nel lontano 2002 su GameCube, The Legend of Zelda Wind Waker fece abbastanza scalpore per il suo stile non convenzionale.
Il pubblico, oramai abituato allo stile “realistico” di Ocarina of Time e Majora’s Mask si trovò di fronte una particolarissima estetica “fumettosa” realizzata con un cell shading, per l’epoca, estremamente all’avanguardia.
Nel corso di una recente intervista a Famitsu l’animatore Kotabe Youichi, che prima di entrare in Nintendo aveva lavorato per Toei, ha svelato cosa ha ispirato quel look tanto anticonvenzionale quanto bello.
Youichi ha menzionato in particolare Wanpaku Ouji no Orochi Taiji come fonte di ispirazione, un film d’ animazione Toei pubblicato nel lontanissimo 1965, su cui aveva lavorato lui stesso e di cui potete vedere uno screen comparativo qui sotto.
Dans le dernier Famitsu, Kotabe Youichi revient sur sa carrière chez Nintendo et donne une anecdote intéressante sur #Zelda Wind Waker ! 🤩
Le film « Wanpaku Ouji no Orochi Taiji » du studio Toei aurait énormément influencé la DA du jeu !
En regardant le film, c’est flagrant ! pic.twitter.com/tZddaSTshk— Editions Pix'n Love (@Pixnlove) November 7, 2018
A proposito di Zelda, lo sapevate che Nintendo potrebbe essere al lavoro su un nuovo episodio della saga?
Comments