A quanto pare, Nintendo Switch non tiene traccia delle vostre attività di gioco se superiori ad un anno
Avete speso 1000 ore in The Legend of Zelda: Breath of the Wild per Switch? Da domani non potrete più dimostrarlo.
Nintendo Switch si avvicina al suo primo anniversario ma, invece di celebrare, i possessori di questa console di successo, hanno scoperto un piccolo dettaglio che li ha lasciati abbastanza delusi. A quanto pare, le attività di gioco registrate dalla console, non vengono più registrate dopo un anno. Sembra infatti che il sistema operativo stia resettando i tempi di gioco di tutti coloro che hanno iniziato a giocare un anno fa.
Per fare un esempio pratico, chi ha iniziato a giocare a The Legend of Zelda: Breath of the Wild al lancio della console, si ritroverà ad oggi con un mucchio di ore sulla propria attività di gioco (visibile nel profilo utente di Nintendo Switch); tuttavia, a partire da domani, ad un anno esatto dal lancio, quel counter si azzererà, segnando zero ore di gioco, come se non aveste mai toccato il titolo.
Questo problema è stato scoperto da alcuni recensori e utenti speciali, i quali hanno ricevuto una console Switch prima del lancio ufficiale e hanno potuto appurare la scomparsa delle loro ore di gioco proprio in questi giorni. Secondo le ipotesi più gettonate, molto semplicemente il sistema di Switch tiene conto dei giorni e dei mesi per il suo activity log, ma non degli anni. In questo caso, se il sistema tiene conto delle ore di gioco giocate a partire dal 3 marzo, ignorando l’anno, da domani il conteggio è destinato a resettarsi.
Non sappiamo se si tratta di una scelta voluta da Nintendo, oppure di un bug; nondimeno gli utenti non sono molto felici. Forse non è una feature essenziale nel grande schema dell’Universo, ma è un dettaglio che forse meritava più attenzione.
Cosa ne pensate? Vi dispiacerebbe vedere il vostro tempo di gioco azzerato dopo un anno? Oppure non vi curate di dettagli del genere?
Comments